
Italia sacra. Le raccolte di vite dei santi e l’inventio delle regioni (secc. XV-XVIII)
a cura di T. Caliò, M. Duranti e R. Michetti
Roma 2013
Le regioni italiane sono costruzioni artificiali o entità territoriali che appartengono alla nostra memoria culturale? La questione, oggetto di dibattito politico e storiografico sin dal …

Prima e dopo san Francesco di Paola. Continuità e discontinuità
a cura di Benedetto Clausi, Antonio Battista Sangineto, Pierantonio Piatti
Catanzaro 2012

La santità. Ricerca contemporanea e testimonianze del passato
a cura di S. Boesch Gajano
Firenze 2011
Il progetto nasce dall’interesse culturale rivestito dal tema della santità e del culto dei santi, oggetto di una secolare attenzione da parte della storiografia, ma …

Giustina e le altre. Sante e culti femminili in Italia settentrionale dalla prima età cristiana al secolo XII
a cura di A. Tilatti e F. G. B. Trolese
Roma 2009
Atti del VI convegno di studio dell’Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia, Padova, 4-6 ottobre 2004 Il volume raccoglie gli …

Ordini religiosi, santi e culti tra Europa, Mediterraneo e Nuovo Mondo
a cura di R. Michetti, B. Pellegrino, G. Zarri
Lecce 2009
In continuità con il precedente saggio Ordini religiosi, santità e culti: prospettive di ricerca tra Europa e America Latina (Congedo Editore, 2003), il presente volume …

Il tempo dei santi tra Oriente e Occidente. Liturgia e agiografia dal tardo antico al concilio di Trento
a cura di Anna Benvenuti e M. Garzaniti
Roma 2005
Questo volume illumina il ruolo straordinario delle tradizioni liturgiche e agiografiche nella civiltà dell’Oriente e dell’Occidente in un periodo di tempo che va dall’epoca tardo …

Notai, miracoli e culto dei santi. Pubblicità e autenticazione del sacro tra XII e XV secolo. Atti del Seminario internazionale (Roma, 5-7 dicembre 2002)
a cura di R. Michetti
Milano 2004
L’opera intende indagare la registrazione e la certificazione dei miracoli per mano notarile nel Medioevo, usufruendo delle competenze di specialisti di diritto della storia religiosa …

Europa sacra. Raccolte agiografiche e identità politiche in Europa fra medioevo ed Età moderna
a cura di S. Boesch Gajano e R. Michetti
Roma 2002
L’Europa costituisce uno straordinario campo di osservazione per verificare le intersezioni fra ideologia politica e prodotti culturali, fra spinte universalistiche centralizzatrici ed esigenze locali, proprio …

Bibliografia agiografica italiana 1976-1999
a cura di P. Golinelli
Roma 2001
Frutto di sei anni di lavoro e della collaborazione di una ventina di soci dell’Associazione italiana per la storia della santità, dei culti e dell’agiografia …

Erudizione e devozione. Le Raccolte di Vite di Santi in età moderna e contemporanea
a cura di G. Luongo
Roma 2000
Le Raccolte di Vite di santi, considerate nel loro contesto storico-geografico, rappresentano un osservatorio speciale che permette di calarsi nella dinamica dei processi culturali di …

Il pubblico dei santi. Forme e livelli di ricezione dei messaggi agiografici
a cura di P. Golinelli
Roma 2000
Atti del III convegno di studio dell’Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia, Verona, 22-24 ottobre 1998 Le vite dei santi, …

Scrivere di santi
a cura di G. Luongo
Roma 1998
Atti del II convegno di studio dell’Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia, Napoli, 22-25 ottobre 1997 La letteratura agiografica è …

Santità, culti, agiografia. Temi e prospettive
a cura di S. Boesch Gajano
Roma 1997
Atti del I convegno di studio dell’Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia, Roma, 24-26 ottobre 1996 Gli studi sulla santità, …