Le congrès est consacré à la figure du pape entre passé et présent. Le pape est l’évêque de Rome, le vicarius Christi, le successeur du …
Gennaro Luongo
È con grande tristezza che diamo la notizia della scomparsa del prof. Gennaro Luongo, docente di Letteratura cristiana antica e di Agiografia presso l’Università Federico II …
Call for papers: “Apparizioni e rivoluzioni. L’uso pubblico delle ierofanie nelle trasformazioni politiche e sociali dal tardoantico all’età contemporanea”
Il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino lancia un call for papers per un convegno sul tema “Apparizioni e rivoluzioni. L’uso pubblico …
CFP Colloquio Internazionale “Alter/ego. Confronti e scontri nella definizione dell’altro e nella determinazione dell’io”
L’altro: il “non io”, il “diverso da me”, colui che non appartiene all’orizzonte o all’identità collettiva definita genericamente “propria”. Sono tanti i nomi dati a …

F. P. de Ceglia
Il segreto di san Gennaro
Torino 2016
I miracoli arrivano all’improvviso, come un fulmine a ciel sereno. La liquefazione del sangue di san Gennaro si ripete invece da secoli in occorrenze precise. …

Hagiographie et prophétie (VIe-XIIIe siècles)
Études réunies par Patrick Henriet, Klaus Herbers et Hans-Christian Lehner
Firenze 2017
P. Henriet, «Quod recte prophetia dicitur». Introduction – M.-C. Isaïa, La prophétie dans l’hagiographie latine du haut Moyen Âge (VIe-IXe siècle). L’histoire comme destin, prédestination …

S. Battista da Varano
Istruzioni al discepolo
a cura di M. Reschiglian
Firenze 2017
Il trattato spirituale denominato Istruzioni al discepolo è un’originale quanto appassionata comunicazione biografica-sapienziale tra le più espressive della spiritualità cristiana del Rinascimento, tradizionalmente attribuito alla …
Call for papers
I santi internauti. Esplorazioni agiografiche nel web
Convegno di studio 19 – 20 aprile 2018 Università della Campania “Luigi Vanvitelli” – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali S. Maria Capua Vetere (CE), …
Call for Papers
Understanding Hagiographies and its Textual Tradition: the Late Antiquity and the Early Medieval Period (6th-11th centuries)
The papers should focus on hagiographic texts (passions, live of saints, translations of relics, miracles and other hagiographic pieces) produced between the sixth and the …

L’Italia e i santi.
Agiografie, riti e devozioni nella costruzione dell’identità nazionale
a cura di T. Caliò, D. Menozzi
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2017
Questo volume nasce con l’intento di verificare sul lungo periodo, in un arco cronologico ampio che va dalla prima età moderna fino al presente, quanto …