Giovedì 23 e venerdì 24 settembre si svolgerà il convegno “La construction et la reconstruction des mémoires et des figures du premier christianisme. Questions de …

DEKaS – Database Epistolario Katerina da Siena
La banca dati DEKaS fa parte del progetto che l’Istituto storico italiano per il medio evo (ISIME) ha avviato nel 2015, in collaborazione con la …

D. Lerch, K. Mitalaité, C. Rousseau, I. Séruzier
Les images de dévotion en Europe (XVIe-XXIe siècle). Une précieuse histoire
Paris 2021
Les objets de dévotion (images, chapelets, statuettes, chemins de croix portatifs…) font partie de la vie quotidienne des chrétiens depuis des siècles. La bibliothèque dominicaine …

8. Vestizioni. Codici normativi e pratiche religiose
a cura di S. Boesch Gajano e F. Sbardella
Roma 2021
Il tema delle vestizioni ha origini lontane nel tempo e diversificate nella loro radice disciplinare. Sofia Boesch Gajano e Francesca Sbardella hanno impostato una riflessione …

C. Pérol
Le choix de Marthe. Femme et sacré au Moyen Âge
Paris 2021
Quel sera le destin Marthe après sa rencontre décisive avec Jésus ? Comment, arrivée de Terre sainte en Provence, la patronne des femmes charitables a-t-elle …

Convegno internazionale “Fede, cultura e pellegrinaggi tra Atlantico e Mediterraneo”
Si terrà dal 13 al 16 settembre 2021 il convegno internazionale “Fede, cultura e pellegrinaggi tra Atlantico e Mediterraneo. Da Finisterre a Santa Maria di …

M. Torcivia
Nunzio Russo. Palermo 30 ottobre 1841-22 novembre 1906. Biografia – Studi Antonologia di testi
Soveria Mannelli 2021
Il volume è un contributo di ricerca sul presbitero palermitano Nunzio Russo (1841-1906), fondatore dell’Istituto di vita consacrata Figlie della Croce e dichiarato Venerabile da …

R. Barcellona
L’eredità di una regina. Radegonda e lo scandalo di Poitiers (589-590) Soveria Mannelli (CZ) 2020
Radegonda, figlia del re dei Turingi, fa l’ingresso nella Storia da prigioniera di guerra, nel 531: aveva poco più di dieci anni quando, dopo il …

CFP – Female Saints in Early Modern Rome and Lazio
Il simposio, organizzato presso l’Istituto di Norvegia a Roma, invita le studiose e gli studiosi ad un confronto sulla costruzione della santità femminile nella Roma …

CFP – Francesco di Sales: memoria e patrimonio culturale (1622-2022)
Francesco di Sales, vescovo di Ginevra, morì a Lione il 28 dicembre 1622. Beatificato nel 1661, canonizzato nel 1665, fu proclamato dottore della Chiesa nel …