L’ultimo libro della professoressa Sofia Boesch Gajano raccoglie i saggi più rappresentativi del suo lungo itinerario di studiosa della storia della santità e del culto …
Un’agiografia per la storia, il nuovo libro di Sofia Boesch Gajano

Associazione Italiana per lo Studio della Santità, dei Culti e dell'Agiografia
L’ultimo libro della professoressa Sofia Boesch Gajano raccoglie i saggi più rappresentativi del suo lungo itinerario di studiosa della storia della santità e del culto …
Siamo davvero certi che l’immagine odierna di Francesco d’Assisi – un personaggio tutto umano, contrassegnato dalla povertà, dall’umiltà e dalla pace, trasmessa al mondo in …
I trenta denari sono il simbolo del tradimento per la transazione più famosa e iniqua della storia. Per trenta denari Giuda vendette Cristo, consegnandolo alla …
Gli studi raccolti nel volume sono rappresentativi del pluridecennale percorso di ricerca di Francesco Scorza Barcellona e del suo peculiare approccio all’agiografia antica. Una prima …
In questo volume sono raccolti i saggi più rappresentativi del lungo itinerario di Sofia Boesch Gajano nella storia della santità e del culto dei santi. …
Il 22 gennaio 2021, a partire dalle ore 15, si svolgerà una giornata di studi per ricordare il prof. Francesco Scorza Barcellona, e presentare il …
Non si può non riconoscere che, in un certo qual senso, Francesco d’Assisi ha avuto una fortuna invidiabile rispetto ad altri santi: dichiarato nel 1992 …
Sono stati appena pubblicati dalle Edizioni Compostellane di Perugia gli Atti del Convegno Internazionale di Studi “Bari-Santiago-Bari. Il viaggio, il pellegrinaggio, le relazioni” (Bari, 21 …
Il libro esamina in chiave comparativa le compagnie dei barnabiti e delle angeliche, delle orsoline e dei somaschi, fondate nel nord Italia negli anni Trenta …
INDICE PREFAZIONE di Giorgio Otranto INTRODUZIONE Il santuario di S. Michele al Tancia Lo status quaestionis LA STORIA DEL SANTUARIO I.1. La storia del …